Cinque edifici pionieristici del XX secolo

Alcuni edifici, grazie alle loro caratteristiche uniche, definiscono e trasformano in modo definitivo un luogo, altri sono iconici e riconosciuti in tutto il mondo, mentre altri ancora rappresentano l'opera più riuscita e rappresentativa di un particolare architetto. Ecco una selezione di cinque edifici maestosi, particolarmente rappresentativi del XX secolo:

L'Empire State Building: Uno degli edifici più iconici di New York e, forse, del XX secolo. Costruito in soli 410 giorni da 3.400 operai, fu completato nel 1931. Da quella data fino al 1971 è stato l'edificio più alto del mondo. Con il suo Stile Art Déco e dalla piattaforma panoramica all'86° piano, è una delle realizzazioni architettoniche più visitate di New York.

Teatro dell'Opera di Sydney: L'edificio più famoso in Australia e probabilmente la sala concerti più famosa al mondo. Costruita sulle rive del porto di Sydney, fu progettata dall'architetto danese Jorn Utzon. Elencato come Patrimonio dell'Umanità da UNESCO nel 2007.

 

Villa Savoye: Progettato dall'architetto svizzero-francese Le Corbusier e suo cugino, Pierre Jeanneret, fu costruita tra il 1928 e il 1931. Perfetto esempio dello Stile Internazionale e simbolo dei "cinque punti della nuova architettura" di Le Corbusier, la Ville Savoye ospita oggi un museo in onore del suo architetto.

Torri Petronas:Questi edifici, che sono diventati l'emblema sia della Malesia che della sua capitale, Kuala Lumpur, sono famose per essere le torri gemelle più alte del mondo, avendo in precedenza rivendicato anche il titolo di edificio più alto del mondo tra il 1998 e il 2004. Progettate dall'architetto argentino Cesare Pelli, in un omaggio alla religione ufficiale del Paese, si ispirò alla stella islamica a otto punte per realizzare la struttura di base delle torri.

 

Fallingwater: Situata sulla cima di una cascata, questa è probabilmente la residenza privata più famosa al mondo ed è considerata il capolavoro fondamentale del suo architetto, Frank Lloyd WrightProgettato per la famiglia Kaufmann, si trova in Pennsylvania, Stati Uniti.

Tag:

Condividere: