L'Alphabet Building di Amsterdam è probabilmente l'opera architettonica più curiosa della città. La sua facciata sorprendentemente originale è composta da tutte le lettere dell'alfabeto, ovvero tutte tranne la I e la Q. È ancora in costruzione, ma una volta terminato promette di essere davvero incredibile.
Progettato da MVRDV, l'edificio è pensato per offrire spazi per uffici essenziali per le piccole e medie imprese. La filosofia alla base dell'edificio è il concetto sempre più diffuso di co-working. Offre uno spazio di lavoro condiviso a diverse piccole imprese, che così risparmiano sui costi e guadagnano sinergie.
L'edificio completato avrà una superficie di 3200 m² e soddisferà i più elevati standard di efficienza energetica. Ogni lettera sulla facciata rappresenta un'attività diversa. Si tratta di un numero elevato di occupanti, ma ciò che manca all'edificio in termini di spazio viene compensato dalla flessibilità, grazie all'interno completamente open space.
Esteticamente, l'Alphabet Building è in stile industriale, con ampio utilizzo di cemento a vista, alluminio e acciaio. L'edificio finito avrà anche un'ampia area all'aperto sul retro.
Un'altra caratteristica peculiare dell'edificio è il numero civico. In linea con l'estetica generale, è costituito da due grandi cifre perforate sul lato dell'edificio, che lasciano passare anche la luce.
MVRDV è stato fondato a Rotterdam nel 1993 da Winy Mass, Jacob Van Rijs e Nathalie de Vries. Lo studio si impegna a fornire soluzioni alle sfide che l'architettura e la pianificazione urbanistica si trovano ad affrontare in tutto il mondo.
Photo: http://diariodesign.com/2011/05/mvrdv-disena-un-original-edificio-para-la-industria-creativa-de-amsterdam/