È una barca o una cabina?

Foto: bloglovin.com

Dobbiamo recarci a Nantes, nella regione francese della Loira, per esplorare questa piccola ma incredibile costruzione in legno, che rappresenta un'originale soluzione di alloggio per gli ospiti.

L'architetto Aurélie Poirrier, in collaborazione con Igor-Vassili, Pouchkarevtch-Dragoche e Vincent O'Connor, ha voluto offrire agli ospiti l'opportunità di riscoprire questa zona quasi dimenticata del fiume e ha quindi ideato un nuovo concetto di alloggio mobile di 15 metri quadrati.
Costruita nel 2013, la casa è diventata un rifugio per gli amanti della natura e per chi cerca un luogo diverso e speciale dove trascorrere la notte. La piccola barca-cabina accoglie gli ospiti tra maggio e ottobre ogni anno, per godersi la tranquillità del paesaggio circostante.

La sua struttura si basa su una combinazione di carpenteria navale e di quella dei dirigibili: la prima fornisce lo scafo in legno e un'incredibile ottimizzazione degli spazi, mentre la seconda ispira l'involucro esterno in tessuto leggero e l'ampio spazio, nonostante le dimensioni.
La camera da letto di 15 metri quadrati comprende diversi sottospazi. L'ingresso avviene attraverso una coppia di porte a battente orizzontali, la cui parte inferiore conduce al ponte d'ingresso coperto. Il pozzetto è separato dal resto dell'imbarcazione in modo tale che gli ospiti possano letteralmente dormire sotto un cielo stellato e ammirare l'alba.

Un'altra area, caratterizzata da una porta a forma di botte girevole a 360°, ospita il bagno nascosto, dotato di lavandino e WC a secco.
Una volta conclusa la stagione, la struttura viene smontata e rimessa a nuovo per l'anno successivo, pronta per essere ricostruita con l'arrivo della bella stagione, così che i visitatori possano continuare a godere dello splendido paesaggio.

Tag:

Condividere: