Reti metalliche in rame per facciate
Le reti metalliche Codina, utilizzabili negli spazi interni, ma soprattutto nelle facciate esterne, sono ora disponibili anche in rame. Con questa nuova finitura, designer e progettisti potranno creare ambienti eleganti che si integrano perfettamente nel paesaggio e nel contesto urbano. Inoltre, trattandosi di un materiale riciclabile al 100% al termine del suo ciclo di vita, potranno avvalersi di una soluzione architettonica che contribuirà a ridurre l'impatto ambientale dei loro progetti.
Il rame è un materiale che offre un'eccellente resistenza alla corrosione e, allo stesso tempo, un design moderno ed elegante, sia per gli spazi interni che per quelli esterni. Data la qualità di questo materiale e le sue potenzialità applicative, Codina ha deciso di ampliare la gamma di soluzioni in rete metallica, includendo la possibilità di realizzarle in rame.
Costruttore di mercato
Uno dei primi edifici in cui è stato installato questo nuovo modello di recinzione metallica in rame è la nuova sede dell'impresa edile Market Építő a Budapest, in Ungheria. La nuova sede aziendale occupa una superficie di 5.500 metri quadrati. L'edificio è costruito principalmente in vetro, con una grande rete metallica in rame naturale di 1630 m² realizzata con EIFFEL 40100 modello di Codina Architectural. La soluzione della facciata non solo crea una finitura esteticamente attraente se vista dall'esterno, ma aiuta anche a filtrare la luce solare diretta, offrendo comfort agli utenti delle strutture.
Tra i vantaggi del rame in architettura rientrano la resistenza alla corrosione e la grande durabilità, anche in aree costiere o industriali. Non richiede alcuna manutenzione o pulizia. Il rame è inoltre un materiale riciclabile al 100%. Studi condotti dall'European Copper Institute hanno dimostrato che il rame è un materiale che, durante la sua produzione, manipolazione, utilizzo e al termine del suo ciclo di vita, rispetta il quadro normativo europeo per generare il minimo impatto sull'ambiente e sulla salute delle persone.