Centro nazionale d'arte e cultura Pompidou

Nessun edificio a Parigi ha esercitato un'attrazione così magnetica sui visitatori negli ultimi 30 anni. E no, non stiamo parlando della Torre Eiffel.

Il Centro Nazionale d'Arte e Cultura Pompidou è stato progettato nel 1977 da due architetti allora sconosciuti: Renzo Piano e Richard Rogers. Da allora, è diventato l'edificio più visitato d'Europa, attirando oltre 7 milioni di visitatori ogni anno: più del Louvre e della Torre Eiffel messi insieme.

L'attrazione principale dell'edificio è il suo curioso aspetto interno.

L'edificio ha la forma di un'enorme rete metallica, uno scheletro esterno che conferisce visivamente un senso di stabilità e, dal punto di vista strutturale, costituisce la struttura in cui sono inseriti i solai e le partizioni. Ciascuno degli elementi che compongono l'edificio è codificato a colori in base alla funzione: bianco (strutturale), grigio (scale e ascensori), blu (controllo della ventilazione), verde (impianti idraulici), ecc. Una delle caratteristiche più spettacolari dell'edificio è la scala mobile che sale a zig-zag lungo la facciata ovest, offrendo una vista mozzafiato sulla città durante la sua salita.

 

Photo: https://gamatiasz.wordpress.com/tag/daido-moriyama/

Tag:

Condividere: