I cinque edifici più strani del mondo

L'architettura, lungi dall'essere una scienza monotona e omogenea, nel corso della storia ci ha regalato numerose opere che sono un inno all'immaginazione e alla creatività. Che siano per le loro curve, le loro strutture impossibili o le loro forme fantasiose, queste opere sono diventate icone nelle città in cui sorgono. Nel post di oggi vi portiamo in un tour degli edifici più belli e pittoreschi del mondo, che sicuramente vi lasceranno a bocca aperta!

1. The Basket Building (Ohio, Stati Uniti):

Come suggerisce il nome, questo edificio, che ricorda un gigante che ha lasciato il suo cestino in mezzo a un campo dopo un picnic, ha la forma di un cesto di grandi dimensioni. È la sede centrale della Longaberger Basket Company, specializzata nella produzione di questo tipo di cestino. Il fondatore del gruppo è stato l'ideatore di questa struttura unica, ispirata al suo bestseller. L'edificio, lungo 59 metri e largo 38, si sviluppa su sette piani e il suo tetto in vetro offre una vista sui manici sovrastanti.
Foto: Inhabitat

 

 

 

2. Case cubiche (Rotterdam, Paesi Bassi):
L'architetto dietro questo progetto, Piet Blom, voleva creare una foresta di cubi costruendo delle case. Ed è esattamente ciò che ha fatto. I tronchi esagonali degli alberi sostengono una casa sulla cima dell'albero a forma di cubo. Il gruppo di case è noto come la Foresta di Blaak. La maggior parte di queste case sono di proprietà privata, ma una è stata trasformata in un ostello della gioventù (Stayokay) e una seconda è aperta al pubblico.
Foto: Sididom

 

 

3. La Casa Danzante (Praga, Repubblica Ceca):
La Casa Danzante in stile decostruttivista è popolarmente conosciuta come l'edificio "Fred e Ginger", in omaggio al duo di danza hollywoodiano. Il responsabile della sua costruzione, Frank Ghery, voleva emulare due ballerini sulle rive del fiume Moldava. È composta da due edifici interconnessi: il primo, una torre di vetro che si restringe al centro, e il secondo, caratteristico per le finestre posizionate in modo casuale e le forme curve. È un edificio per uffici, che ospita anche un ristorante francese al piano superiore. Nel corso degli anni è diventato un punto di riferimento iconico della città.

 

 

4. Piano House (Cina):
Fiore all'occhiello architettonico della zona di Huaianan, la sua facciata presenta un enorme violino di vetro, che nasconde la scala mobile interna ed è sostenuto da un edificio a forma di pianoforte. Questo spettacolare edificio è stato progettato dagli studenti di architettura dell'Università di Tecnologia di Hefey in collaborazione con i designer della Huainan Fangkai Decoration Project Co. Il suo scopo era quello di offrire agli studenti di musica dell'università locale un luogo dove riunirsi e provare.

 

5. Wonderworks (Orlando, Stati Uniti):
Un mondo sottosopra è evocato in una casa che sorge sul tetto, sede di mostre e attrazioni che simulano gli effetti di terremoti e uragani, con pareti da arrampicata, giochi laser, sport di realtà virtuale, ecc. Il divertimento è garantito!
Foto: Mille Meraviglie

Tag:

Condividere: