Il museo delle spie per eccellenza, SPYSCAPE

A New York sta arrivando un museo unico nel suo genere. Un edificio incredibile progettato dallo studio di architettura Adjaye Associates, SPYSCAPE è un museo di spionaggio e un'esperienza interattiva che aprirà a dicembre. Situato nel centro di Manhattan, si estende su 5.574 metri quadrati e ospita i segreti dello spionaggio in sette mostre che presentano operazioni di intelligence, hacking, manufatti rari, narrazioni avvincenti e molto altro.

Progettato strategicamente con vetri trasparenti e fumé e un'illuminazione soffusa, l'obiettivo è stimolare la scoperta e l'osservazione. I visitatori potranno esplorare una varietà di punti di vista e prospettive che stimolano la loro percezione nei vari padiglioni che ospitano i materiali più innovativi e le tecnologie specializzate del settore.

I visitatori possono vivere l'esperienza mettendo alla prova le proprie abilità in attività pensate per affinare l'intelligenza emotiva durante un interrogatorio, decifrare codici, evitare i laser e mettere alla prova il proprio spirito di osservazione. Gli esercizi vengono misurati utilizzando un sistema progettato da un ex capo dell'MI6, che determinerà che tipo di spia si tratta.
"È stato entusiasmante lavorare con un cliente davvero innovativo come SPYSCAPE", ha affermato Lucy Tilley, Direttore Associato di Adjaye Associates. "Grazie alla loro visione lungimirante, siamo stati in grado di sfidare la tradizionale tipologia museale con un progetto che crea un nuovo modello di esperienza per i visitatori, a cavallo tra il mondo fisico e quello digitale".

Altri elementi includono un bar, sale per eventi privati, uno spazio per mostre temporanee e una libreria di spie.
Il museo ha preso forma grazie ad architetti e designer, ma il merito va anche agli ex capi delle agenzie di intelligence che hanno messo a disposizione la loro competenza per sviluppare questo nuovo concetto che non passerà inosservato.

Foto: lonelyplanet.com

Tag:

Condividere: