Il complesso Ansaldo: da fabbrica di munizioni a città della cultura

A pochi mesi dalla sua inaugurazione, la nuova Città della Cultura di Milano, progettata da David Chipperfield, sta prendendo forma tra le facciate dell'ex complesso industriale Ansaldo. Vincitrice del concorso indetto nel 2000, la soluzione dell'architetto britannico riorganizza lo spazio liberato dalla demolizione di alcune fabbriche dismesse per ospitare il nuovo Centro per le Culture Extraeuropee di Milano.

Il fulcro del nuovo complesso è l'atrio centrale, con le sue pareti ondulate e traslucide. Come una galleria urbana coperta, questo atrio accoglie e indirizza i visitatori verso le varie aree espositive e i servizi accessori, come librerie, boutique, ristoranti etnici, caffè e un centro commerciale. Grazie alla sua doppia pelle di vetro traslucido, di notte l'esterno dell'edificio si illumina come un'enorme lanterna.

Il complesso nel suo complesso è costituito da diversi edifici di due, tre e quattro piani, corredati da una rete di cortili e passerelle progettati per integrare le nuove strutture con l'architettura industriale circostante.

David Chipperfield è uno degli architetti più prestigiosi della Gran Bretagna. Oltre all'architettura, si è distinto anche nell'edilizia, nell'urbanistica e nel design di interni e di arredamento. Un designer a tutto tondo, insomma, che ha vinto premi di ogni genere, tra cui il RIBA (Royal Institute of British Architects) in diverse occasioni per opere come musei, gallerie d'arte, biblioteche, case private, hotel e uffici. Chipperfield ha uffici a Londra, Berlino e Milano, oltre a una delegazione a Shanghai.

Noto per il suo approccio minimalista all'architettura, nel 2004 ha ricevuto il titolo di Comandante dell'Ordine dell'Impero Britannico (CBE) per i suoi servizi all'architettura. Brillante talento creativo, David Chipperfield ha lavorato in diverse scuole di architettura nel Regno Unito e come professore ospite in diverse università europee e statunitensi.

Fonte: Arquitectura Viva, Metalocus.es

Tag:

Condividere: