Un grattacielo di legno per Parigi

Parigi potrebbe diventare la sede di un complesso ecologico nel prossimo futuro, caratterizzato, tra gli altri edifici, da un grattacielo in legno di 35 piani, il che la renderebbe la torre più alta del suo genere al mondo.

Secondo ArchDaily, studio canadese Michael Green Architettura (MGA) ha presentato un progetto per la costruzione, a Parigi, dell'edificio in legno più alto del mondo, con i suoi 35 piani. Il grattacielo farebbe parte di un complesso architettonico chiamato Baobab, che comprenderebbe anche diversi edifici residenziali, un mercato, una stazione degli autobus, un parcheggio, un hotel e altri servizi.

Il progetto è stato concepito come candidatura al concorso "Réinventer Paris", attraverso il quale le autorità francesi cercano uno sviluppo urbano innovativo per la città. Secondo MGA, l'idea presenta diversi vantaggi rispetto ad altre candidature, in particolare dal punto di vista ambientale, dato che la torre in legno consentirebbe un risparmio di circa 3.700 tonnellate di emissioni di carbonio, pari a un risparmio di 2.207 auto in un anno.

Il progetto, che i suoi sviluppatori descrivono come "la prossima era dell'edilizia urbana", potrà però essere realizzato solo se vincerà il concorso, i cui risultati saranno annunciati quest'estate.

Fonte: ArchDaily

Tag:

Condividere: