Expo 2015 ha aperto le porte al pubblico nella città ospitante di Milano il 1° maggio. Lo slogan dell'Expo di quest'anno è 'Nutrire il pianeta, energia per la vita', e affronterà il tema universale della nutrizione da molteplici punti di vista: ambientale, storico, culturale, antropologico, medico, tecnologico ed economico.
Expo 2015 durerà fino al 31 ottobre e costituirà un punto di riferimento per il dibattito globale, la riflessione e le iniziative politiche in materia di nutrizione e sostenibilità.
Per i sei mesi dell'esposizione, Milano sarà una vetrina mondiale per le nazioni partecipanti, che potranno svelare le tecnologie e le soluzioni sviluppate per dare una risposta concreta a uno dei problemi più urgenti del nostro tempo: come garantire un'alimentazione sicura, sana e abbondante alla popolazione mondiale senza stravolgere l'equilibrio naturale del pianeta.
Un totale di 145 nazioni partecipanti provenienti da ogni continente presenteranno le loro soluzioni innovative al più grande problema della nostra epoca: come gettare le basi per un futuro sostenibile. Ogni nazione si rivolge alla propria cultura nel tentativo di affrontare questo problema. I visitatori dell'Expo avranno quindi l'opportunità di gustare alcuni dei prodotti alimentari più pregiati al mondo e di scoprire le tradizioni agricole e gastronomiche di ogni nazione in scenari spettacolari che rappresentano il meglio dell'architettura mondiale.
Ciascuno dei padiglioni che compongono l'Expo 2015 di Milano si distingue per l'originalità della sua struttura e la capacità di "trasportare" i visitatori nel Paese che rappresenta. Questo evento è una delle più grandi esposizioni di architettura al mondo, in cui ogni Paese partecipante espone le proprie innovazioni architettoniche basate sul concetto centrale di "Nutrire il Pianeta".
Visita il sito web di Expo Milano 2015 a www.expo2015.org